Agricoltura: con Bnl più credito alle imprese virtuose
L’accordo, che va ad integrare la convenzione in essere dal 2012 fra l’Organizzazione delle imprese agricole italiane e la Banca, si rivolge in particolare alle aziende che, attraverso l’assistenza delle strutture di Confagricoltura, sono in grado di consegnare alle filiali di BNL una documentazione patrimoniale ed economica completa, permettendo così una valutazione creditizia più puntuale e diretta della loro azienda. Ciò grazie alla creazione della società Agricheck – controllata da Confagricoltura – che prevede la messa a disposizione per le aziende socie di un programma informatico per la gestione ed elaborazione delle voci relative ai conti aziendali e amministrativi delle imprese agricole.
Nel dettaglio, Bnl con questo accordo dedica una piattaforma di offerta ampia e strutturata per rispondere a bisogni di finanziamenti a breve termine e soprattutto a medio e lungo periodo, in vista dell’avvio dei Programmi di Sviluppo rurale (PSR), che dovrebbero partire nell’anno in corso.
“Il settore agroalimentare – ha commentato Marco Tarantola, Vice Direttore Generale di Bnl e Responsabile della Divisione Retail e Private della Banca – rappresenta per il Paese una risorsa essenziale per rilanciare la crescita. BNL con questo accordo vuole concretamente supportare gli imprenditori agricoli con un approccio da partner effettivo che approfondisce i migliori progetti di consolidamento e sviluppo per contribuire alla loro realizzazione”.