La settimana dal 13/04 al 19/04
Ecco le notizie di economia e impresa in Italia e Europa della settimana appena trascorsa.
Designer, sviluppatori e artisti: le cinque piattaforme emergenti
Alle piattaforme di crowdfunding ricorrono artisti, ingegneri, designers e games developer, ma anche tutti gli altri, tipo gli investitori professionisti. Ecco qui le nuove proposte.
Da Il Sole 24 Ore – Continua a leggere
Le migliori banche sono le imprese
I manager delle aziende sono più attenti delle banche nel curare i crediti verso i clienti. Controllano, si muovono al primo segnale di difficoltà, escono e analizzano la filiera (i clienti dei clienti) per capire dove possa verificarsi un problema e quando il problema arriva ne parlano con il cliente per trovare soluzioni.
Da Linkiesta – Continua a leggere
Perché alle start-up per crescere serve un programma di accelerazione
Abbiamo sbagliato per anni nel pensare che una start-up fosse la versione in piccolo di una grande azienda, l’azienda è un’organizzazione che conosce il proprio modello di business, una start-up invece ne è alla ricerca, ripetibile e scalabile.
Da Che Futuro! – Continua a leggere
La classifica del “cuneo fiscale”
In quale Paese nel mondo le imposte e i contributi pesano di più sugli stipendi? Belgio, Germania, o Italia? (Ecco un indizio: no, non è quello che state pensando).
Da Il Post – Continua a leggere
Perché uscire dall’Euro non risolve (ma aggrava) i nostri problemi
In una strana combinazione di nazionalismo, patriottismo e difesa delle sovranità nazionali, l’euro è assurto a capro espiatorio della crisi finanziaria ed economica, che è ancor prima una crisi geopolitica. Ecco perché, tutto questo, è parecchio sbagliato.