La settimana dal 17/02 al 22/02
Ecco le notizie di economia e impresa in Italia e Europa della settimana appena trascorsa.
Pier Carlo Padoan, il nuovo ministro dell’Economia che dall’Ocse spingeva per il taglio delle tasse sul lavoro
Alla fine l’operazione non è riuscita per nessuno. Al ministero dell’Economia non è arrivato né il politico che voleva Matteo Renzi, il fedelissimo Graziano Delrio, né un supertecnico di scuola bocconiana come Guido Tabellini. Sulla poltrona siederà Pier Carlo Padoan, profilo da tecnico con un passato da consigliere economico con i governi di centrosinistra D’Alema e Amato.
Da L’Huffincton Post – Continua a leggere
Chi è Federica Guidi, ministro dello sviluppo economico
Federica Guidi, 44 anni, modenese, attualmente direttore generale della Ducati Energia Spa che si occupa di produzione di condensatori per l’elettrotecnica.
Da Europaquotidiano – Leggi l’articolo
Come reindustrializzare l’Europa
Alta tecnologia, servizi e catena del valore, ecco dove va l’Europa sul fronte industriale. L’Unione europea fa il punto della situazione, risultato: occorrono investimenti esteri diretti.
Da Europarlmaneto24 – Leggi l’articolo
Scenari Tecnologici 2025
Cosa succederà da qui al 2025? Quali saranno le tecnologie che ci cambieranno la vita? Di cosa aspettarsi (anche nel mercato) nel più o meno prossimo futuro, Alessandro Ovi ne parla con Roberto Cingolani.
Da Linkiesta – Leggi l’articolo
Made in Italy sul podio mondiale: le nostre aziende sono seconde solo alla Germania per competitività
Stando ai dati del Trade Performance Index dell’Unctad-Wto, l’Italia, in fatto di competitività, è seconda solo alla Germania. Ottimi piazzamenti per i settori innovativi della meccanica e dei mezzi di trasporto, ora tocca solo rendersene conto.