La settimana dal 2/09 al 8/09
Le notizie più interessanti riguardo lavoro, economia e impresa per la settimana dal 2 all’8 settembre 2013.
Internet, le stelline italiane brillano soprattutto all’estero
L’app-economy non smette mai di crescere. Nel 2012 il mercato italiano ha toccato quota 750 nuovi software sviluppati, e il numero totale di app scaricate nel nostro Paese è passato in un anno da 500 mila a 800 mila. Non male no?
Da Corriere.it – Leggi l’articolo
Un’idea per rilanciare consumi e economia
L’idea del metodo Rizzo EuroPlus è semplice: per far ripartire consumi ed economia occorre concedere più soldi ai cittadini senza costi per lo Stato. Perfetto, AgoraVox prova a spiegarci meglio il ‘come’.
Da AgoraVox – Leggi l’articolo
StartupBus Italia 2013: il bus diretto verso il sogno startup arriva in Italia
Lo StartupBus è una competizione on the road dedicata a creatività, networking e imprenditorialità. In Italia si svolgerà dal 27 al 30 ottobre. Ecco di cosa si tratta.
Da Tech Fanpage – Leggi l’articolo
La crisi italiana non è più di moda a Cernobbio
L’Italia non è più in cima all’agenda delle emergenze, ecco quanto emerge dal trentanovesimo workshop Ambrosetti. Altro che spread, i temi del forum di Villa d’Este diventano Siria e ribilanciamento dei Brics.
Da Linkiesta – Leggi l’articolo
Lanci di Lenovo all’IFA 2013: il pc non è (ancora) morto
Per saperne di più di un mercato che vale ancora 200 miliardi di dollari, La Stampa ha chiesto a Gianfranco Lanci, vicepresidente e capo Emea (Europa, Medio Oriente e Africa), di parlare di computer ed economia.
Da La Stampa.it – Leggi l’articolo