La settimana dal 26/08 al 30/08
Le notizie più interessanti riguardo lavoro, economia e impresa per la settimana dal 26 al 30 agosto 2013.
La crescita è una questione di merito
Innovazione e crescita passano dal merito, e da lì guardano al futuro, basta rendersene conto. L’Italia ci sta arrivando, ma con i suoi tempi.
Da Il Sole 24 Ore – Leggi l’articolo
Alle imprese servono semplificazioni, non finanza
Linkiesta analizza il dibattito sulla progressiva finanziarizzazione dell’industria, perché c’è chi dice che avverrà, chi no, e chi è convinto che alle imprese servirebbero semplificazioni, non finanza.
Da Linkiesta – Leggi l’articolo
La Green Economy potrebbe generare fino a 2 milioni di posti di lavoro
Da qui al 2020 l’Italia potrebbe generare 2 milioni di posti di lavoro tra occupazione diretta, indiretta e indotta. Come? Facile, la soluzione si chiama ‘Green Economy’.
Da AgoraVox – Leggi l’articolo
Fare impresa in rete
Consigli per l’uso: dieci consigli ai wwworkers, cosa ci vuole per portare avanti le proprie passioni? E soprattutto, come ci si guadagna?
Da Che futuro – Leggi l’articolo
Ripartire dai piccoli comuni per rilanciare il turismo e l’agricoltura
Per rilanciare turismo e agricoltura non servono formule magiche, occorre ripartire dai piccoli comuni, valorizzando patrimoni artistici, ambientali e agroalimentari più o meno nascosti.
Da Investire Oggi – Leggi l’articolo
Piccole Silicon Valley all’italiana crescono, senza attendere il Governo
H-Farm a Treviso, Boox a Milano e The Net Value a Cagliari. Sono queste alcune piccole Silicon Valley all’italiana, luoghi dove nascono e si coltivano idee imprenditoriali innovative. Perché l’Italia è una start-up nation, deve solo capirlo.
Da Il Sole 24 Ore – Leggi l’articolo