La settimana dal 26/4 al 3/5
Ecco le notizie di economia e impresa in Italia e Europa della settimana appena trascorsa.
Il 75% delle start-up finanziate da venture capital fallisce
Una start-up può fallire anche se ottiene un cospicuo finanziamento? Sì, anche se è da parte di venture capital. Da uno studio emerge che il 75% delle start-up finanziate fallisce e sono lasciate morire.
Da Startup Italia – Continua a leggere
Italia- austerity, 1 a 0. Dalla spesa low cost ai «pendolari globali» 6 segnali che fanno respirare il Paese.
Cinghia tirata? Basta così, per ora. Il Censis ha individuato energie e segmenti che possono trainare gli italiani fuori dalla depressione della crisi. Eccone alcune.
Da Il Sole 24 Ore.com – Continua a leggere
Censis, i 10 più ricchi hanno quanto 500mila famiglie operaie
Sono le diseguaglianze sociali sempre più marcate «il vero male che corrode l’Italia». Ad affermarlo è il Censis, secondo cui «i dieci uomini più ricchi del Paese dispongono di un patrimonio di circa 75 miliardi di euro, pari a quello di quasi 500mila famiglie operaie messe insieme».
Da Il Sole 24 Ore.com – Continua a leggere
Il sistema italiano delle startup e il premio Gaetano Marzotto
Oltre un milione di euro per i nuovi imprenditori: questo il montepremi dell’edizione 2014 del Premio Gaetano Marzotto, un’iniziativa che ha come scopo quello di selezionare le migliori start-up, che oltre ai premi in denaro potranno vincere periodi di residenza all’interno di incubatori e acceleratori di impresa nonché percorsi di coaching e affiancamento per lo sviluppo del progetto.
Da Corriere Innovazione – Continua a leggere
Tutto ciò che è stato fatto per le start-up. La prima Relazione del Ministero
E’ uscita la prima Relazione del Ministero dello Sviluppo Economico sullo stato di attuazione della normativa a sostegno dell’ecosistema delle startup innovative. Qui lo riportiamo.
Da Startup Italia – Continua a leggere