La settimana dal 30/09 al 5/10
Ecco le notizie riguardanti economia e impresa in Italia e Europa più interessanti della settimana appena trascorsa.
Solo tre Pmi su dieci vendono online, ma chi lo fa riesce a sconfiggere la crisi
Le piccole media imprese a usare l’e-commerce sono poche, ma quelle che lo fanno stanno sconfiggendo la crisi, soprattutto grazie all’export internazionale. È la scoperta di una ricerca Google-Doxa, su 5 mila Pmi italiane, presentata a Capri all’evento annuale di Between su telecomunicazioni e agenda digitale.
Da Il Sole 24 Ore – Leggi l’articolo
Senza futuro chi non si attrezza per il “business digitale”
Per un quarto delle aziende, buona parte del futuro si giocherà sulla capacità di acquisire e mettere in campo competenze nel business digitale e chi non aggiorna le proprie capacità perderà quote di mercato, un trend già visibile dal 2017.
Da La Stampa – Leggi l’articolo
Dieci verità scomode per la sopravvivenza delle Pmi
Dal credito, ai nodi di export e alleanze, Linkiesta riflette su dieci soluzioni possibili per crescere e guadagnare con una Pmi in salute.
Da Linkiesta – Leggi l’articolo
Imprese a impatto diffuso
Le start-up sociali sono in espansione in tutta Europa, e anche in Italia. Il loro impatto influenza l’economia e la vita di milioni di cittadini. Il fermento c’è, dateci un occhio.
Da Il Sole 24 Ore – Leggi l’articolo
Competitività industriale Ue: un quadro di luci ed ombre
Due rapporti sulla competitività industriale europea evidenziano che la maggior parte dei settori non si è ancora ripresa dalla crisi e che permangono ampi divari tra i paesi. Tajani: un patto industriale oltre a quello fiscale.
Da Europarlamento24 – Leggi l’articolo