La settimana dal 30/12 al 4/01
Il 2014 è arrivato, ecco le notizie di economia e impresa in Italia e Europa della settimana appena trascorsa.
Il cloud computing può aiutare le aziende a risparmiare
Che cos’è il cloud computing e come può essere utile alla mia azienda? La risposta non è semplice, ecco perché è necessario mettere a fuoco le caratteristiche del mondo della “nuvola” e le soluzioni offerte.
Da Linkiesta – Leggi l’articolo
Che cosa succede con lo spread
Alle 17.30 di venerdì 3 gennaio, lo spread ha chiuso a 197 punti base: è la prima volta che scende sotto i 200 punti base dal luglio del 2011, cosa sta succedendo?
Record per l’export agroalimentare nel 2013 grazie a vino, ortofrutta e olio
Record storico per il valore delle esportazioni di prodotti agroalimentari italiani che nel 2013 hanno raggiunto il massimo di sempre, arrivando a quota 33 miliardi di euro (+6% rispetto al 2012). Ecco cosa emerge da una analisi Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi al commercio estero.
Da Il Sole 24 Ore – Leggi l’articolo
Il made in Italy a Londra: Crowdrooster, la prima piattaforma di crowd-commerce
Il mese scorso è nata Crowdrooster, la prima piattaforma al mondo di crowd-commerce, un nuovo modello che fonde l’e-commerce con il crowd-funding. Il lancio ha avuto luogo al Level39, l’acceleratore FinTech più grande in Europa.
Da L’Huffington Post – Leggi l’articolo
Calo record dei prestiti alle imprese
Le imprese italiane hanno subito una stretta ai prestiti bancari mai vista in almeno dieci anni, con un -5,9% a novembre che fa temere per l’impatto a breve termine degli stress test sulle banche e mette ulteriore pressione sulla Bce per rivitalizzare il credito.
Da La Stampa – Leggi l’articolo
Il 2014 per le imprese: focus sulle novità normative
Guida alle nuove leggi 2014 per imprese, start-up e professionisti: incentivi per la ricerca, detrazioni sul lavoro per aziende e dipendenti, agevolazioni per le assunzioni, voucher per la digitalizzazione, nuovi obblighi POS.