La settimana dal 4/11 al 9/11
Ecco le notizie riguardanti economia e impresa in Italia e Europa più interessanti della settimana appena trascorsa.
Poche le startup innovative ma l’ecosistema continua a crescere
Le startup innovative restano poche, ma l’ecosistema di incubatori, acceleratori, parchi scientifici e spazi di coworking continua a crescere, ecco quello che emerge dalla fotografia dagli Osservatori del Politecnico di Milano.
Da Il Sole 24 Ore – Leggi l’articolo
Crisi, e se domani…
Si, insomma, e se la colpa non fosse del debito, ma dei redditi troppo bassi, così bassi da non potersi permettere di acquistare quanto prodotto?
Da AgoraVox – Leggi l’articolo
La via digitale per crescere anche grazie alla nuvola
La sfida è sul territorio, l’obiettivo? Piccole e medie imprese, un laboratorio digitale che mette in contatto giovani, aziende e università.
Da Repubblica.it – Leggi l’articolo
Startup in prima linea
La prima edizione di TTG Next ha fatto il punto della situazione sulla galassia delle nuove aziende che uniscono informatica e turismo.
Da TTG Italia – Leggi l’articolo
Perché i bancari hanno scioperato? La disdetta del contratto e una riflessione sullo stato delle banche
Il 16 settembre, con una mossa a sorpresa, l’Abi ha comunicato ufficialmente il recesso unilaterale dal contratto dei bancari la cui scadenza era fissata per il 30 giugno 2014 e la scorsa settimana i banchieri hanno scioperato e sono scesi in piazza.
Da AgoraVox – Leggi l’articolo