La settimana dall’11/11 al 16/11
Ecco le notizie riguardanti economia e impresa in Italia e Europa più interessanti della settimana appena trascorsa.
Fisco, i dipendenti guadagnano più degli imprenditori
Secondo il dipartimento delle Finanze, i “soggetti con reddito da lavoro dipendente” dichiarano 20.680 euro, contro i 20.469 degli imprenditori. Più di 25mila imprenditori dichiarano più di 100mila euro, tra i lavoratori autonomi si sale a 77mila
Da La Repubblica – Leggi l’articolo
Ambiente e cibo, vince l’economia «green»
La crisi cambia il volto della produzione: crescita nei settori di recupero di impianti e aree verdi e nell’alimentazione.
Da Corriere della Sera – Leggi l’articolo
Economia, i segnali di ripresa e di declino
Crollo netto dei consumi. Zero investimenti. Emergenza continua sul lavoro. Ma export e produzione industriale almeno aumentano. L’enigma italiano della crescita che c’è, ma non si vede.
Da Lettera 43 – Leggi l’articolo
Silicon Valley a Parigi, il NUMA è la casa dell’innovazione
Contrazione di “numerique” e “humain“, cioè digitale e umano. È un edificio di sei piani nel cuore di Parigi, zona Sentier, ribattezzata Silicon Sentier perché nello storico quartiere un tempo focus del commercio tessile, si sono insediate decine e decine di piccole e medie aziende high tech.
Da La Repubblica – Leggi l’articolo
Proletari del III millennio Ecco cinque proposte per aiutarli
I lavoratori iscritti alla Gestione separata Inps sono 1,6 miioni. Sono i nuovi poveri: hanno un reddito medio di 9mila euro, niente diritti, pochissime tutele. La ricetta dei sindacati.