Start-up e innovazione, gli eventi in programma
Startup Weekend Paris
È iniziata ieri la tre giorni dedicata alle idee innovative. Il format prevede la presentazione del progetto il venerdì, lo sviluppo durante il sabato e il pitch e le premiazioni la domenica. In 54 ore i partecipanti suddivisi in gruppi formati durante l’evento dovranno realizzare un prototipo o verificare la fattibilità dell’idea presentata. Tutto molto internazionale, e molto start-up.
Startup Weekend Paris – Guarda il link
Spin 2014
Dal 23 al 24 giugno, porto antico di Genova, centro Congressi Magazzini del Cotono. Ecco un evento rivolto alle imprese sul tema dei servizi di pagamento, sull’internazionalizzazione dei mercati, sull’ordinamento e sugli ultimi servizi finanziari a disposizione. Un incontro interessante a cui parteciperanno figure di spicco dell’imprenditoria italiana e bancaria.
Federazione italiana donne arti professioni affari
Ecco un bando per la promozione di impresa al femminile, ovviamente innovativa. Il termine per la presentazione della domanda di partecipazione scade il 30 giugno , e alle 7 donne selezionate verrà attribuito un premio di 5000 euro.
Regione Piemonte
Bando per le imprese, obiettivo promozione e marketing. Un bando Bando sotto forma di contributo per il sostegno dei programmi di attività degli Organismi Associati di Impresa del Commercio (O.A.D.I.). In premio, contributi pari al 50% delle spese sostenute, e 25mila euro. Non male no? Ecco, c’è tempo fino al 27 giugno.
Roadshow SMAU
Dal 9 al 10 luglio, roadshow SMAU arriva a Firenze in Via Pico della Mirandola 24, tutto in collaborazione con Toscana Technologica. Dal 20 giugno sul sito sarà pubblicato il programma intero e le iscrizioni saranno attivate dal 25 di giugno.
Roadshow SMAU – Guarda il link
Barcamper
Barcamper è un programma per start-up, finalizzato all’accelerazione e alla creazione d’impresa, attraverso la ricerca sul territorio di idee ad elevato impatto. Tour itineranti alla ricerca di idee d’impresa da finanziare. Dopo Ancona, Pescara, Perugia, Bologna, Faenza e Genova, ecco che il programma arriva a Cosenza (1 luglio), Potenza e Bolognaa (2 luglio) e Trieste (23 luglio).
Google I/O Extended
Anche Cagliari partecipa a Google I/O Extended, il collegamento con la conferenza annuale di Google a San Francisco, e il 25 e 26 giugno arriva in Open Campus, presso l’Auditorium, il “Google I/O Extended Cagliari“, promosso in collaborazione con GDG Sardegna.
Google I/O Extended – Guarda il link