Start-up, partono i finanziamenti della Regione Lombardia
Avevamo già scritto dei piani della Regione Lombardia a sostegno delle start-up e piccole imprese giovani.
Adesso il piano, denominato StartUP & Re-Start, entra nel vivo. Dal 24 ottobre è in funzione, infatti, la procedura guidata sul sito della Regione per accedere ai benefici dei due programmi. Una interfaccia semplice e un sito internet accurato guidano tra requisiti e procedure per accedere ai finanziamenti.
StartUp punta alla nascita e lo sviluppo di nuove imprese lombarde, mentre Re-Start alla ripresa di quelle esistenti.
In particolare, attraverso uno sportello telematico dedicato possiamo sottoporre la nostra idea di business, che sarà valutata in base all’innovazione e alla sostenibilità economico finanziaria.
Tra le possibilità offerte, possiamo accedere a un contributo a fondo perduto di importo pari a 5 mila euro, forfettario, a copertura delle spese generali legate all’avvio o al rilancio dell’impresa.
Oppure, un’altra possibilità offerta – molto interessante – è l’erogazione di un finanziamento a tasso agevolato (precisamente dello 0,5% annuo) a medio termine (da 3 a massimo 7 anni), diretto (cioè senza intermediazione bancaria) disponibile per importi di minimo 15 mila e massimo 100 mila euro, fino al 100% dell’investimento ammissibile, sempre per le spese legate agli investimenti di avvio o rilancio dell’attività imprenditoriale.
Da ultimo, le imprese selezionate potranno anche ottenere contributi per consulenze strategiche, con un massimale di 30 mila euro (sempre a fondo perduto).